I controlli e gli interventi hanno portato alla denuncia di 10 persone, all’arresto di 5 soggetti (2 su provvedimenti emessi dalla magistratura e 3 in flagranza di reato) e all’accompagnamento in caserma per l’identificazione di cinque soggetti notati aggirarsi con fare sospetto a Torre Annunziata.
Durante le operazioni è stata data esecuzione a due ordini restrittivi e sono stati arrestati Iulian Daniel Ciobanu, un rumeno 27enne già noto alle forze dell’ordine domiciliato ad Ottaviano che era sottoposto all’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria poiché giudicabile per ricettazione e aveva più volte violato gli obblighi. Adesso è stato raggiunto da un’ordinanza di aggravamento di misura cautelare emessa dal tribunale di Nola e sottoposto ai domiciliari.
Arrestato su ordine della magistratura anche Francesco Civale, 54 anni, residente a Torre Annunziata in via Muzzio Tuttavilla e già noto alle forze dell’ordine, raggiunto da un ordine di carcerazione emesso dalla Procura di Torre Annunziata (dovrà espiare 2 anni di reclusione per calunnia ed è stato tradotto a Poggioreale).
Arresto in flagranza di reato per furto aggravato e continuato di energia elettrica, invece, per una coppia di poggiomarino, S. C. e A. A., 30 e 49 anni, già noti alle forze dell’ordine. I militari dell’arma hanno fatto irruzione nella loro casa in via Vittorio Emanuele e sorpreso il figlio della signora in possesso di 11 grammi di hashish che aveva frettolosamente nascosto nella biancheria intima pensando di non essere scoperto.
Poi, proseguendo i controlli, altra scoperta: per evitare la registrazione dei consumi di energia i due avevano tagliato i fili a monte del contatore e li avevano uniti dopo.
Arrestati, sono stati sottoposti ai domiciliari, il figlio è stato denunciato in stato di libertà.
A Pimonte arrestato per resistenza a pubblici ufficiali Di Somma Giuseppe, 29 anni, residente a Pimonte e già noto alle forze dell’ordine, in stato di ebbrezza si è avvicinato a piedi a un posto di controllo in piazza Casa Cuomo e ha opposto resistenza ai militari dell’arma che cercavano di bloccarlo per l’identificazione.
I controlli alla circolazione stradale eseguiti contemporaneamente hanno portato a numerose contestazioni di violazioni al codice della strada, alla sottoposizione di 5 veicoli a fermo amministrativo e al ritiro di 4 carte di circolazione e al fermo amministrativo di 4 scooter con i conducenti che circolavano senza il casco.
Denuncia in stato di libertà per 5 cittadini che circolavano su auto o scooter senza aver conseguito la patente, di un giovane sorpreso alla guida in stato di ebbrezza e di una persona che continuava a usare la sua auto sebbene fosse sottoposta a sequestro amministrativo. Denunciati per ricettazione anche due giovani sorpresi in sella a una “vespa” rubata.
Segnalati al prefetto 3 assuntori di droga e sequestrati a carico di ignoti 205 grammi di marijuana rinvenuti in sottoscala condominiale nel Rione Savorito a Castellammare.