HomeNewsAttualitàBalneabilità costa vesuviana: procedono i lavori

Balneabilità costa vesuviana: procedono i lavori

Prosegue senza sosta il cammino politico e istituzionale della vice presidente del Consiglio Regionale della Campania Loredana Raia.
A Castellammare con il sindaco e l’amministrazione, insieme ai colleghi consiglieri e parlamentari abbiamo fatto il punto sul mare ritrovato e lo splendido lungomare restituito alla comunità. La Regione Campania con un investimento di 35 milioni di euro sta realizzando un’opera imponente di bonifica, eliminando tutti gli scarichi in mare per restituire la completa balneabilità a tutto il tratto di costa vesuviana. Procede il lavoro della condotta sottomarina nel tratto di litorale fra Torre Annunziata e Torre del Greco per collettare i reflui.
A Terzigno, con la preside, il Sindaco, la vicesindaca e l’amministrazione comunale, abbiamo inaugurato il bellissimo plesso riqualificato di Boccia a Mauro, dell’Istituto Comprensivo San Domenico Savio. Vivere le attività didattiche in un luogo accogliente e sicuro predispone al meglio le piccole e i piccoli allievi e l’intera comunità scolastica. I sacrifici delle famiglie e dei loro figli,nell’attesa di oiter ritornare nella loro scuola, non sono stati vani: i loro sorrisi, la gratificazione di chi ha profuso il massimo impegno per raggiungere l’obiettivo.
La Campania, ancora una volta, interviene in materia sanitaria per colmare i ritardi del governo nazionale. Nell’attesa ( infinita ) che venga riconosciuta nei nuovi LEA, in commissione Sanità regionale abbiamo approvato il testo di legge unificato per il riconoscimento della FIBROMIALGIA quale malattia cronica e invalidante che compromette significativamente la qualità della vita e la capacità lavorativa di chi ne è affetto. Abbiamo dato disposizioni per l’assistenza con percorsi concreti di presa in carico e istituito protocolli di diagnosi e cura.
Grazie alle associazioni che portano avanti da anni una vera e propria battaglia per sensibilizzare le istituzioni, abbiamo ascoltato e incontrato tante storie difficili, di grandi sofferenze diffuse, derubricate troppo spesso a depressione perché non adeguatamente indagate, alle quali abbiamo provato, nell’ambito delle competenze regionali, a dare una prima risposta necessaria.
Ho presieduto il mio ultimo Question Time, uno spazio importante di confronto tra il Consiglio e la Giunta, dove in questo anni abbiamo discusso e approfondito temi importanti che riguardano la vita dei cittadini e le cittadine campane.
Sono stata onorata di questo ruolo che ho cercato di svolgere con serietà ed impegno grazie alla collaborazione preziosa degli uffici del consiglio regionale, della responsabile comunicazione, dei tecnici e dei commessi.
Exit mobile version