HomeNewsAttualitàContributo economico per trasporto delle persone con disabilità

Contributo economico per trasporto delle persone con disabilità

Concessione di contributo economico a sostegno delle spese di trasporto delle persone con disabilità frequentanti strutture riabilitative: è l’avviso pubblico redatto – su iniziativa dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Luigi Mennella e grazie al lavoro portato avanti dall’assessore alle politiche sociali Mariateresa Sorrentino – dal dirigente Alessandro Gennaro Borrelli e dal rup-funzionaria assistente sociale Martina Improta.

Nell’avviso viene ricordato come il regolamento in materia di accesso ai servizi e agli interventi sociali disciplina “la concessione di un contributo economico, una tantum, alle famiglie di soggetti con disabilità” per le spese sostenute nell’anno 2024, relative al trasporto presso i centri e le strutture riabilitative specializzate presenti sia sul territorio cittadino sia lontano da Torre del Greco. Possono presentare domanda di partecipazione i residenti a Torre del Greco che presentino assenza di prestazioni sociosanitarie per le quali il trasporto venga già previsto all’interno della prestazione, con certificazione ai sensi della legge 104/1992 e frequenza presso centro/struttura riabilitativa.

La domanda, che va redatta sul modulo presente sul sito del Comune (www.comune.torredelgreco.na.it), dovrà essere presentata all’ufficio protocollo di palazzo La Salle dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12, oppure a mezzo pec (protocolo.torredelgreco@asmepec.it) entro e non oltre le ore 12 del prossimo 17 novembre. I documenti necessari da allegare all’istanza e i criteri di valutazione sono presenti nell’avviso pubblico, sempre reperibile sul sito dell’ente. “Il contributo economico da erogarsi – viene ancora evidenziato – verrà determinato in base al numero di chilometri percorsi mensilmente dal beneficiario, considerando il viaggio di andata e ritorno, calcolato secondo le distanze ufficiali effettivamente percorse (abitazione-centro) ed al numero di presenze al centro di riabilitazione, a cui corrisponde una fascia contributiva: fino a 100 km 25 euro mensili; da 101 a 200 km 40 euro mensili; dai 201 km in poi 60 euro mensili”.

Exit mobile version