Il Pantaleo di Torre del Greco è stata tra le scuole nazionali selezionate per partecipare al ” Forest Hack”, il primo hackathon nazionale sul tema delle foreste, tenutosi dal 28 al 30 novembre a Mantova, città della cultura e dell’arte.
A rappresentare la scuola sono stati Alessandra Gargiulo, Roberta Cappiello, Enrico Iezza, Vitiello Mario, accompagnati dalla prof.ssa Visciano Carmela. Il “Forest Hack” è stato un momento d’incontro e confronto tra realtà scolastiche appartenenti a 21 scuole del secondo ciclo di 16 regioni, con 84 partecipanti.
Una maratona durata 24 ore, durante le quali gli studenti hanno affrontato in chiave innovativa i problemi e le opportunità legate al futuro del patrimonio forestale italiano,riconoscendo il ruolo ambientale,paesaggistico, di tutela della biodiversità, di contrasto ai cambiamenti climatici e al dissesto idrogiologico, ma anche la valenza sociale, economica e culturale.
Alla fine dell’hackathon il Pantaleo si è aggiudicato il terzo posto, mentre alla studentessa Alessandra Gargiulo è andato l’Honorable Mention, un premio attribuito soltanto a sei ragazzi, che la porterà nel 2019 in Amazzonia, dove si terrà un convegno sulle foreste, aspettando la 14a sessione del Forum delle Nazione Unite sulle foreste (6-10 maggio 2019)