HomeNewsAttualità“La prevenzione scende in campo”: il progetto alla "Sauro-Morelli"

“La prevenzione scende in campo”: il progetto alla “Sauro-Morelli”

Torre del Greco. Prende ufficialmente il via domani, 23 ottobre, alla scuola secondaria di primo grado Sauro-Morelli, il ciclo di incontri del progetto “La prevenzione scende in campo”, promosso dall’associazione Ishtar guidata da Felicia Di Donna con il sostegno della Fondazione Campania Welfare.
L’iniziativa, che proseguirà fino a dicembre, coinvolgerà anche gli istituti Don Milani e D’Assisi-Don Bosco, con l’obiettivo di educare i più giovani al benessere, al rispetto e all’inclusione attraverso un percorso formativo fatto di esperienze, dialogo e partecipazione.
L’appuntamento presso l’istituto Sauro-Morelli si articolerà in tre momenti: il primo, dedicato all’alimentazione e coordinato da Nicola Di Lecce e Antonio Borriello, avvicinerà i giovani alle regole di una dieta equilibrata e all’importanza delle scelte consapevoli; il secondo sarà un momento di riflessione guidato dall’avvocato Teresida Carola sul tema, sempre attuale e urgente, della violenza di genere, con l’obiettivo di diffondere una cultura del rispetto e dell’uguaglianza; il terzo, infine, porterà in campo – attraverso le parole della campionessa mondiale di pallanuoto Eliana Acampora e dell’ex ballerino di Amici, Michele Manfredini – lo sport come linguaggio universale di inclusione e cooperazione, per abbattere le barriere e promuovere la partecipazione di tutti.
Il laboratorio sarà arricchito da attività interattive che renderanno i ragazzi protagonisti del loro percorso di apprendimento.
«Siamo felici di iniziare questo cammino proprio dalla scuola Sauro-Morelli – dichiara Felicia Di Donna, presidente dell’associazione Ishtar – perché crediamo fortemente che la prevenzione cominci dai banchi di scuola. Parlare di alimentazione, rispetto e sport significa costruire le basi per una comunità più sana, più solidale e più consapevole.»
Con “La prevenzione scende in campo”, Torre del Greco si fa portavoce di un messaggio chiaro: la salute e il benessere non sono solo obiettivi da raggiungere, ma uno stile di vita da coltivare ogni giorno, insieme.
Exit mobile version