HomeArte&culturaNapoli Overdrive Festival: Oltre 50.000 presenze

Napoli Overdrive Festival: Oltre 50.000 presenze

Napoli ha risposto con entusiasmo alla chiamata del Napoli Overdrive Festival, che in tre giorni ha registrato oltre 50.000 visitatori tra spettacoli, esibizioni, stand e momenti di intrattenimento.

Una grande festa dello sport e dell’innovazione che ha trasformato il Centro Direzionale in un palcoscenico urbano aperto a tutti, dimostrando come questo spazio possa diventare un nuovo luogo di aggregazione quotidiana per la città.

Pienone per gli operatori della ristorazione nel week end. In tantissimi hanno passeggiato tra le auto presenti, veri gioielli delle quattro ruote: Ferrari SF90, F40, Purosangue, Lamborghini STO, Lotus, Aston Martin e Porsche impegnate anche in una parata cittadina che ha attraversato tutte le vie di Napoli.

Il Comune di Napoli ha creduto fin dall’inizio nella scommessa di portare un grande evento nel cuore del Centro Direzionale, sostenendo l’organizzazione e accompagnando la sperimentazione di un modello di fruizione urbana che guarda al futuro.

Gaetano Manfredi, Sindaco di Napoli: “Questa manifestazione dimostra che Napoli può reinventare i propri spazi e restituirli ai cittadini come luoghi vivi, aperti e moderni. Il Centro Direzionale si è dimostrato perfetto per accogliere eventi di questo tipo: una scommessa vinta che conferma la volontà del Comune di continuare su questa strada di innovazione e partecipazione”.

Antonio Olivieri, organizzatore del Napoli Overdrive Festival: “Siamo orgogliosi del risultato ottenuto. Abbiamo visto entusiasmo, curiosità e partecipazione da parte di migliaia di persone. Ringraziamo il Comune di Napoli e tutti i partner per aver creduto in questo progetto, che rappresenta solo l’inizio di un percorso di crescita. Il Centro Direzionale si è dimostrato una location perfetta per eventi di questo genere sulla quale si può investire anche nel futuro. Il sorriso dei grandi e lo stupore dei bambini il segnale del risultato vincente”.

Anm – A testimonianza del successo della manifestazione Anm ha registrato un ingresso alla stazione del Centro Direzionale della Metropolitana di Napoli dieci volte superiore agli scorsi week-end. “L’utilizzo del sistema integrato di mobilità, tra parcheggi e metropolitana, è un elemento sempre più indispensabile per rendere fruibili i momenti di aggregazione in maniera sostenibile, sia da un punto vi sta ecologico che trasportistico per la città. Un’altra dimostrazione che le stazioni dell’arte possono ospitare sempre di più gli eventi cittadini diventando luoghi di vita comune che uniscono bellezza, cultura e mobilità” le parole di Francesco Favo amministratore delegato e direttore generale di Anm.

Le esibizioni – In tanti hanno assistito alle evoluzioni di Alvaro Dal Farra e dei suoi stuntman sulle moto che hanno letteralmente volato tra i grattacieli del Centro Direzionale. Una squadra ricca di campioni con la motoslitta volante affidata a Jason Cescon per la prima volta esibitasi a Napoli, i campioni Filip Podmol, Marco Borghetto, Joseph Aron, Alex Pasi, Marco Pastrolin ed il giovanissimo (10 anni) Ryan Antole. Crossabili l’associazione di Mattia Catapan dedicata ai diversamente abili ed a quanti vogliono vivere l’esperienza delle due ruote anche se in condizioni più fragili.

I bambini – Famiglie, bambini, tanti bambini che si sono dilettati anche nella pesca sportiva con il campione Tony Panico che ha allestito delle maxivasche dove era possibile divertirsi con i rudimenti della pesca sportiva. in tanti anche hanno approfittato della disponibilità degli stand di Esercito, Polizia, Carabinieri che hanno messo a disposizione i loro mezzi per suonare le sirene o sentirsi sulle volanti per un giorno.

I campioni – Tra i più visitati lo stand di Valentino Racing con Valentino Carofano, 24 anni di Telese Terme, studente di Ingegneria Meccanica alla Federico II, nato sui go-kart e cresciuto nella scuola Valentino Racing, già campione italiano di Formula 3. Nell’area espositiva della Valentino Racing, dove la passione per il karting si respira quotidianamente, è stato possibile provare anche l’adrenalina della Formula 3 grazie a un simulatore. Tra le auto in mostra anche cinque Formula1 che appartengono a collezioni private con, tra le altre, una Aston Martin, una McLaren e una Red Bull.

Partner – Presenti anche i partner storici della manifestazione come Gran Gusto con il direttore generale Marco Zuppetta, cofondatore dell’evento con Antonio Olivieri, Gemma Buiano, influencer del mondo dei motori da sempre vicina alla manifestazione. “E’ una giornata di festa per noi amanti dei motori e per il Centro Direzionale ritrovato alla città” le parole di Zuppetta.

Gli spettacoli – Radio Marte parte ufficiale dell’evento ha fatto da fil rouge della tre giorni con spettacoli dal vivo e dal palco che hanno raccolto tantissimi spettatori

 

Con il trionfo di questa edizione, il Napoli Overdrive Festival dà appuntamento al prossimo anno, con l’obiettivo di ampliare ancora di più il programma e confermare il Centro Direzionale come uno dei nuovi poli vitali, culturali e popolari della città di Napoli.

Exit mobile version