HomeNewsAttualitàOratorio S. Vincenzo Romano: ripartono le attività invernali

Oratorio S. Vincenzo Romano: ripartono le attività invernali

Con soddisfazione e la consueta ondata di entusiasmo, domenica 28 settembre è ripartita l’attività dell’oratorio (edizione invernale) della comunità di San Vincenzo Romano, nei locali di via Vittorio Veneto. Incentrato specialmente per promuovere la pratica delle attività ludico-ricreative, e non solo, gli animatori, le famiglie ed educatori sono impegnati in prima linea nella promozione dello storico progetto dell’oratorio, ritrovandosi insieme per vivere un momento di divertimento all’insegna della condivisione.
A promuovere l’iniziativa sono stati il parroco, don Raffaele Borriello, affiancato dallo staff di animatori ed educatori che si prodigano quotidianamente per supportare le attività in cantiere, oltre a dare seguito ai progetti avviati negli anni scorsi.
L’attività dell’oratorio parte da lontano: diversi anni fa, don Raffaele ha fortemente voluto la realizzazione di un progetto capace di aggregare ragazzi e famiglie. Su impulso dei genitori, la comunità locale ha dato una nuova linfa al movimento, valorizzando le figure associative che vi partecipano attraverso una formazione continua di tutte le risorse coinvolte.
A tal riguardo, l’oratorio San Vincenzo Romano aderisce alla rete nazionale di “Oratori Noi”, associazione di promozione sociale riconosciuta dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali che opera al servizio delle parrocchie e si propone di favorire il benessere delle persone. Negli anni, inoltre, animatori ed educatori hanno partecipato a diversi incontri tematici nelle città di Assisi e Alessano circa il ruolo e il fondamentale apporto della formazione di chi opera con bambini e adolescenti.
Le giornate che vedranno l’apertura dell’oratorio in settimana sono il martedì e giovedì dalle ore 18 alle 20, mentre, alla domenica pomeriggio, il calendario propone attività teatrali che riguarderanno i preparativi per le festività natalizie, con approfondimenti tematici già programmati.
Grande l’emozione di don Raffaele Borriello: “Mi preme ringraziare il corpo degli animatori ed educatori che portano avanti le attività con passione e dedizione. La speranza è di continuare l’oratorio più a lungo possibile; è davvero bello rivedere poi questo entusiasmo ma soprattutto, nel mio caso, incontrare ora i genitori che in passato erano al posto dei loro figli. Le attività, dopo il grande consenso dell’edizione estiva, sono state ideate con l’intento di fornire strumenti utili per veicolare il messaggio cristiano attraverso esperienze ludiche e pastorali, promuovendo così nei ragazzi il senso civico e comunitario, con giochi e attività di socializzazione”.
Exit mobile version