HomeAmbienteRifiuti, scattano le sanzioni a Torre del Greco

Rifiuti, scattano le sanzioni a Torre del Greco

Una ventina di verbali elevati ad altrettanti cittadini scovati grazie alle telecamere di videosorveglianza mentre sversavano i loro rifiuti in difformità con quanto previsto dall’ordinanza sindacale che stabilisce i criteri per il corretto deposito dei rifiuti.

La maggior parte sono relativi a controlli effettuati con i dispositivi elettronici mobili (le cosiddette foto-trappole, telecamere posizionate di volta in volta nelle aree a maggiore rischio di sversamenti illegali), ma in alcune circostanze utili a risalire agli autori dei depositi illegali sono state anche le videocamere del sistema di videosorveglianza comunale.

Ad operare è stata la sezione videosorveglianza-annonaria del comando di polizia municipale: gli agenti, agli ordini del dirigente Gennaro Russo, come annunciato dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Luigi Mennella, hanno dato una ulteriore stretta ai controlli legati al conferimento dei rifiuti all’atto dell’avvio del nuovo piano di raccolta cittadino.

Un’intensificazione delle verifiche che ha permesso di stanare, grazie all’utilizzo degli “occhi elettronici” fissi, diversi utenti sorpresi a depositare rifiuti fuori orario o comunque in difformità con quanto stabilito dalla specifica ordinanza sindacale.

Nel mirino, da ciò che si evince dal report fornito al primo cittadino dalla polizia municipale, sono finiti anche alcuni titolari di attività commerciali sorpresi a contravvenire a quanto stabilito dal Comune.

È il caso di un commerciante del centro cittadino, sorpreso a depositare all’esterno del proprio negozio alcune pedane in legno normalmente utilizzate quali “sostegno” degli scatoli con la merce da mettere in vendita.

Le pedane, da ciò che si apprende, erano state abbandonate all’esterno dell’attività come fossero rifiuti smaltiti nel corso della giornata. Ancora peggio è andata ad un altro titolare di un’attività economica della periferia: lo stesso è stato infatti filmato dalle telecamere poste “a difesa” della mini-isola ecologica del parcheggio Palatucci, mentre depositava (all’esterno del macchinario e senza azionare lo stesso, come previsto, con la propria tessera sanitaria) un enorme saccone che, da verifiche effettuate in loco dai vigili, è risultato contenere resti di lavorazioni di giardinaggio, in particolare foglie secche.

Infine, più infrazioni sono state contestate – attraverso le emissioni di specifici verbali – a cittadini sorpresi dalle foto-trappole sistemate lungo alcune arterie periferiche dove maggiore sono i casi di depositi illeciti di rifiuti di ogni genere.

Le telecamere mobili hanno catturato le targhe dei mezzi utilizzati dai cittadini per recarsi nelle aree individuate dagli agenti (a cominciare da via Montagnelle e via Torretta Fiorillo) per abbandonare scarti di vario genere, fuori dagli orari e dai luoghi consentiti.

I controlli per stanare gli illeciti legati al non corretto conferimento dei rifiuti proseguiranno, da ciò che fanno sapere dal comando di polizia municipale, anche nei prossimi giorni.

 

Exit mobile version