Una notte di preghiera e di arte. Boom di presenze per la Notte Sacra organizzata dalla Basilica Santa Croce a Torre del Greco. Mostre, visite guidate, catechesi itinerante per festeggiare la canonizzazione di San Vincenzo Romano. Decine gli eventi in tutta la città, dal centro storico alla zona porto. Proprio sulla banchina di levante ha avuto inizio la manifestazione con la rappresentazione scenica dello sbarco del Parroco Santo interpretato da don Antonio Germano, novello sacerdote.
L’artista Ciavolino a partire dalle ore 18.00 fino alle ore 00.00 ha realizzato un’estemporanea di pittura su una grande tela dedicata a San Vincenzo Romano rappresentato come il “Faro di Fede”, traendo ispirazione dalle esecuzioni armoniche per pianoforte, violino e voce di Florinda Sorrentino, Rosa Costabile, Angela Camilleri e le giovanissime Dorotea Di Luca (13), Angela D’Urzo (11) e Serena Di Ruocco (10)
Oltre a favorire l’abbraccio delle arti “Pittura e Musica”, l’evento ha permesso la partecipazione attiva di oltre 60 piccoli visitatori dai 4 anni , che si erano già prenotati nei giorni precedenti per l’ OPEN SPACE di improvvisazione pittorica guidato dall’artista Giovanna Frangiosa . Ai bambini è stata raccontata la Storia del Santo e poi, come Ciavolino, hanno prodotto anche loro un dipinto.
La Chiesa è stata costantemente gremita di persone accolte dalla giovane Mariapia Sorrentino, tutti hanno contemplato con emozione, lo testimoniano i numerosi messaggi lasciati nel libro dei pensieri posto all’ uscita.
Alle ore 22.00 nella stessa location si è tenuto il Concerto di Musica Sacra della corale Parrocchiale S.Antonio di Padova (40 voci), diretto dal Maestro Aldo Rivieccio. Momento di suggestivo ringraziamento al Santo per la sua opera e la sua protezione.
Si stima l’avvicendarsi di oltre 1500 visitatori e ascoltatori fino all’ora dell’incendio al campanile.
Tutto il gruppo è stato mosso soltanto dall’idea di donarsi per “fare bene il bene”.
Eventi in Santa Maria delle grazie (coro bambini e Trio Polimnia) – Ss. Annunziata (NICOLA di Lecce) – San Filippo Neri (CIAVOLINO e ispirazioni musicali di FLORINDA Sorrentino – ANGELA CAMILLERI e Rosa COSTABILE – Corale Sant’Antonio di Aldo RIVIECCIO).
Lunghe file per visitare la casa del Santo a via Piscopia dove i giovani hanno messo in scena alcuni momenti della vita di don Vincenzo Romano.
In strada anche la rappresentazione della sciabica, il cosiddetto modo di evangelizzare adottato dal Santo.
Chiese aperte per tutta la notte hanno accompagnato i torresi tra mostre e visite guidate.
Antonella Losapio-Mariella Romano