Nell’ambito della quotidiana attività di controllo presso gli Uffici Postali, finalizzata alla prevenzione e repressione delle truffe la Polizia di Stato di Napoli ha tratto in arresto, in flagranza di reato, un 21enne gravemente indiziato di aver commesso una truffa aggravata in danno di un pensionato residente nella provincia di Modena.
L’uomo, individuato dal personale del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica di Napoli, anche grazie alla segnalazione da parte di personale di Poste Italiane, è stato controllato nei pressi dell’ATM dell’Ufficio Postale del quartiere San Giovanni a Teduccio e trovato in possesso di numerose carte Postepay; una di queste, già segnalata nelle banche dati di polizia per un tentativo di truffa ad anziani per circa 20.000 €, è risultata beneficiaria di due bonifici da 4.500€ ciascuno, giunti pochi minuti prima sul conto dell’indagato. Lo stesso, condotto presso gli uffici di Polizia, non ha saputo giustificarne la provenienza.
Le tecniche utilizzate per raggirare la vittima sono state quelle dello spoofing e del vishing: in particolare, la truffa è stata realizzata telefonicamente, mediante alterazione del numero chiamante e nel corso della conversazione l’indagato ha finto di essere un operatore delle forze di polizia.
Nel caso di specie, il truffatore ha manipolato l’identificativo telefonico e chiamato la vittima, la quale ha risposto visualizzando sul proprio dispositivo il numero appartenente ai Carabinieri di Modena. Nel corso della chiamata, l’interlocutore ha impersonato un militare dell’Arma, convincendo con tali raggiri la vittima a trasferire 9000€ su un conto corrente falsamente attribuito alle forze dell’ordine, per presunte ragioni di sicurezza.
Le somme sottratte al pensionato, presenti sul conto dell’indagato, sono state prontamente bloccate in attesa del sequestro dell’Autorità Giudiziaria per la successiva restituzione al legittimo proprietario.
L’indagato, da ritenersi innocente fino a sentenza irrevocabile, è stato arrestato e posto a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
