HomeNewsAttualitàTurismo: 125mila pernottamenti in città fino a metà novembre

Turismo: 125mila pernottamenti in città fino a metà novembre

Sono numeri importanti quelli che vengono fuori dal costante monitoraggio delle presenze turistiche a Torre del Greco: stando all’ultima rilevazione effettuata dagli uffici comunali preposti lo scorso 17 novembre, risultano in totale quasi 125mila pernottamenti. Per la precisione il dato preciso è di 124.805 soggiorni.

Un dato destinato però a crescere ulteriormente, visto che per il mese di ottobre (che aveva come scadenza per le rilevazioni il 16 novembre) mancavano ancora le comunicazioni ufficiali di diverse strutture ricettive.

“Siamo di fronte ad un dato che – afferma il sindaco Luigi Mennella – ancora una volta sta a dimostrare quanto sia importante investire in iniziative volte alla promozione delle nostre bellezze. La partecipazione alle fiere di settore, non ultima la mia diretta presenza al World Travel Market di Londra, ma anche l’aver avuto spazio durante la recente biennale di architettura svoltasi e Venezia, riteniamo contribuiscano a far crescere l’attenzione su Torre del Greco e sulle sue tante potenzialità, sia in termini di qualità dell’offerta turistica, sia per la promozione della sue strutture ricettive, favorite anche dalla posizione nel cuore del Golfo di Napoli”.

Stando ai dati in possesso degli uffici, ad oggi l’imposta di soggiorno relativa alle quasi 125mila presenze segnalate dalle strutture alberghiere (a cui vanno sottratti i 18.329 pernottamenti di soggetti esenti dal pagamento) hanno portato introiti per le casse pubbliche pari a 175.750 euro.

Nei giorni scorsi, inoltre, la giunta ha licenziato la delibera con la quale sono state determinate le tariffe relative all’imposta di soggiorno per l’anno 2026. Su proposta dell’assessore ai tributi Anna Fiore, è stato stabilito che dal prossimo primo gennaio e per tutto l’anno solare la tariffa per persone per ogni notte sarà fissato in 2 euro per chi pernotterà in strutture ricettive a 2 e una stelle e in quelle riferite ad altri operatori; 2,50 euro per alberghi a 3 e 4 stelle; mentre sarà pari a 3 euro per eventuali soggiorni in strutture a 5 stelle.

Exit mobile version