HomeNewsAltri comuniUna Notte al Museo prosegue fino al 25 novembre 2025

Una Notte al Museo prosegue fino al 25 novembre 2025

Al Parco Archeologico di Ercolano prosegue l’iniziativa Una Notte al Museo, fino a martedì 25 novembre 2025 i visitatori potranno approfittare dell’offerta dell’apertura serale del martedì e giovedì.
Con biglietto ridotto è possibile accedere a:
  • Padiglione della Barca che consente un tuffo nell’universo marinaresco dell’antica Ercolano, attraverso reperti eccezionali, testimoni del forte legame della città con il mare. Fiore all’occhiello del Padiglione è la lancia militare, ritrovata sull’antica spiaggia: un manufatto unico, probabilmente parte della flotta inviata da Plinio il Vecchio in soccorso della popolazione durante la catastrofica eruzione.
  • Antiquarium, uno scrigno della vita quotidiana romana, con focus sulla collezione di legni antichi, tra cui mobili, utensili e strumenti, carbonizzati ma perfettamente conservati grazie all’assenza di ossigeno nel flusso piroclastico che sommerse la città. Inoltre, il patrimonio eccezionale dei preziosi ori di Ercolano, simbolo del gusto e del lusso degli antichi abitanti.
Il martedì e giovedì, dalle 20:30 alle 23:30 (ultimo ingresso ore  22:30) è possibile incontrare archeologi, restauratori e architetti del Parco, che condividono con il pubblico curiosità, approfondimenti e dettagli sui restauri e sugli allestimenti, arricchendo la visita con un racconto diretto del “dietro le quinte” del patrimonio ercolanese.
Per ulteriori dettagli sull’iniziativa Una Notte al Museo, sulle modalità di accesso e sulle tariffe aggiornate si può consultare il link UNA NOTTE AL MUSEO o i canali ufficiali del Parco.
Altra opportunità per i visitatori dell’antica Ercolano, negli ultimi giorni di ottobre, è la Visita al cantiere di restauro delle Terme Suburbane prevista il sabato e domenica fino a sabato 1° novembre 2025; una occasione esclusiva che permette di accedere a uno degli edifici pubblici più affascinanti e meglio conservati dell’antichità romana. Condotti in visita guidata i piccoli gruppi accedono all’edificio posto in una posizione scenografica unica, incastonato tra l’antico arenile e le poderose mura cittadine, all’estremità meridionale dell’Insula Orientalis I, ai piedi delle lussuose abitazioni signorili affacciate sul mare.
Ultimi giorni di apertura sabato e domenica di ottobre e sabato 1° novembre, con visite dalle 9.00 alle 16.00 – per il turno di visita delle ore 16.00, l’ultimo accesso consentito è alle ore 15:30.
I biglietti sono disponibili attraverso diversi canali:
Per maggiori informazioni VISITA TERME SUBURBANE
Exit mobile version