martedì, Novembre 25, 2025
HomeNewsAttualitàAl via la mostra “SullasciadellacometA, presepi da Torre del Greco”

Al via la mostra “SullasciadellacometA, presepi da Torre del Greco”

Il Gruppo SullasciadellacometA, coordinato da Antonio Sorrentino, ha organizzato al Complesso Monumentale di Santa Maria la Nova a Napoli una mostra presepiale interamente dedicata agli artisti di Torre del Greco, dal titolo:

“SullasciadellacometA, presepi da Torre del Greco”.

In esposizione 22 opere realizzate da 21 artisti:

Nino Aprea, Gianfranco Borriello, Rosaria Carpentieri, Vincenzo Caputo, Angelo Ciaravolo, Enrico Cigliano, Ivano Costabile, Casimiro Cuomo, Jusana Hopas, Ornella Iezzone, Antonio Manzo, Silverio Marrazzo, Vincenzo Montella, Ofelia Nocerino, Anna Parola, Vincenzo Pisapia, Salvatore Sabatino, Lucia Serretiello, Antonio Sorrentino (SullasciadellacometA), Vincenzo Sorrentino, Michele Tuoro.

«È stato motivo d’orgoglio» – afferma l’ideatore e coordinatore Antonio Sorrentino – «poter portare il nome di Torre del Greco nella capitale del presepe, Napoli, attraverso 22 opere presepiali fantastiche, tra cui una con San Vincenzo Romano e una con una tradizione tutta nostra, la festa dei 4 altari. A mia memoria non ricordo eventi, nella città partenopea, dedicati a una mostra presepiale così fortemente “torrese”.

Ringrazio il direttore del Museo, Giuseppe Reale, e l’amico Umberto Grillo, che mi hanno sostenuto e dato fiducia, oltre a tutti gli amici presepisti che mi sono sempre accanto. Torre del Greco presepiale merita di essere nell’élite del presepe mondiale e, con questa esposizione, il nome della nostra città varcherà i confini nazionali grazie ai tanti turisti che ogni giorno visitano il museo».

La mostra è stata inaugurata il 22 novembre e sarà visitabile dal 23 novembre 2025 al 2 febbraio 2026, dalle 9:00 alle 17:00.

Questo è il primo evento natalizio 2025 del gruppo SullasciadellacometA, in attesa della tradizionale manifestazione torrese “Le mani del quartiere”, giunta ormai alla sua VIII edizione.

RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments