La Banca di Credito Popolare ospiterà Francesco Billari, demografo italiano Rettore dell’Università Bocconi di Milano, per un incontro dedicato al futuro del Paese e al ruolo della demografia come chiave di lettura dei cambiamenti economici e sociali.
📅 Appuntamento: Martedì 25 novembre alle ore 17:30
📍 Luogo: Auditorium di Palazzo Vallelonga, sede storica della BCP – Torre del Greco
L’incontro, intitolato “Domani è oggi. Costruire il futuro con le lenti della demografia”, prende spunto dal più recente libro del professor Billari e offrirà un momento di riflessione e confronto su come la demografia possa diventare uno strumento strategico per orientare le scelte del Paese.
Dopo i saluti di Mauro Ascione, Presidente BCP, dialogheranno con l’autore Simone Bini Smaghi, Vice Direttore Generale di Arca Fondi SGR, e Mario Crosta, Direttore Generale BCP.
Nel suo volume “Domani è oggi”, Billari propone una prospettiva innovativa: la demografia non è soltanto una disciplina fatta di numeri e statistiche, ma una lente per interpretare i comportamenti collettivi e per guidare le politiche economiche e sociali.
Tra i temi al centro del confronto: natalità, istruzione, invecchiamento attivo, flussi migratori e politiche giovanili — aspetti che definiscono la struttura e il futuro della società italiana.
Secondo Billari, il nostro Paese deve affrontare tre trasformazioni decisive:
-
la gestione delle migrazioni come risorsa;
-
il rinnovamento della formazione e del capitale umano;
-
il rafforzamento delle politiche di sostegno ai giovani.
Questi elementi, insieme, rappresentano la base per rendere l’Italia un Paese attrattivo, innovativo e sostenibile, capace di valorizzare la Silver Economy e trattenere le nuove generazioni.
Durante l’incontro, la Banca di Credito Popolare confermerà ancora una volta il proprio impegno nel promuovere il dialogo culturale e la crescita della comunità, sostenendo momenti di riflessione sui temi più rilevanti per il futuro economico e sociale del territorio.
“Comprendere i fenomeni demografici e imparare a leggerli grazie all’esperienza del professor Billari significa investire nella crescita del capitale umano e rafforzare il legame con la comunità”,
ha dichiarato Mario Crosta, Direttore Generale BCP.
“Natalità, invecchiamento, formazione e migrazioni non sono solo dati statistici: sono fattori che plasmano i mercati, i consumi e le opportunità di investimento. Il dialogo con il professor Billari è un’occasione preziosa per costruire visione e responsabilità verso il Paese”,
ha aggiunto Simone Bini Smaghi, Vice Direttore Generale di Arca Fondi SGR.
#BCP #FrancescoBillari #UniversitàBocconi #DomaniÈOggi #TorreDelGreco #Demografia #FuturoItalia #PalazzoVallelonga #ArcaFondiSGR #CulturaEconomica #EventiBCP #CrescitaSostenibile #SilverEconomy #Natalità #Giovani #Formazione







