giovedì, Novembre 6, 2025
HomeNewsAttualità“Io leggo perché. Doniamo un libro alle scuole”: 7-16 novembre

“Io leggo perché. Doniamo un libro alle scuole”: 7-16 novembre

Attuare sul territorio politiche di diffusione del libro e della lettura, coinvolgendo in particolare il mondo della scuola, rendendo così protagonisti i ragazzi e le loro famiglie, al fine di dare attuazione alla rete venutasi a creare attraverso la sottoscrizione del Patto della lettura e allo stesso tempo per portare avanti le finalità contenute all’interno del patto educativo.

Sono questi i propositi contenuti all’interno della delibera approvata nell’ultimo seduta di giunta (presieduta dal vicesindaco Michele Polese su indirizzo del sindaco Luigi Mennella), con la quale l’assessorato alla pubblica istruzione ha aderito all’iniziativa “Io leggo perché. Doniamo un libro alle scuole”, giunta quest’anno alla decima edizione.

Come viene spiegato in una lettera inviata dopo il sì dell’esecutivo all’atto deliberativo a tutte le scuole cittadine di ogni ordine e grado – missiva firmata dall’assessore Mariateresa Sorrentino e dal dirigente Gaetano Camarda – “dal 7 al 16 novembre, il Comune di Torre del Greco, per ogni libro acquistato dagli studenti presso le librerie aderenti, si impegna a donare alle scuole cittadine un secondo libro scelto direttamente dai medesimi studenti” (fino all’eventuale esaurimento delle risorse stazionate per la circostanza, pari a 10.000 euro).

Dal portale dedicato all’iniziativa, si evince che le librerie cittadine che hanno aderito ad “Io leggo perché. Doniamo un libro alle scuole” sono Alfabeta bookstore, Digital group, Le meraviglie di Alice, Controcorrente, Duemme e Tuttoscuola. “Ancora una volta – afferma l’assessore Mariateresa Sorrentino – aderiamo all’iniziativa con convinzione, sicuri che la diffusione dei libri e della cultura rappresenta uno strumento di crescita e di contrasto alla povertà educativa. Riteniamo che questo sia un altro modo per dimostrare la vicinanza dell’amministrazione comunale alla scuola e a tutte le sue componenti”.

Io leggo perché. Doniamo un libro alle scuole”, come si evince dal sito dedicato, è “organizzata dall’associazione italiana editori, resa possibile dal sostegno del Ministero della Cultura attraverso il Centro per il libro e la lettura ed è portata avanti in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito”.

Si tratta di un’iniziativa “nazionale di educazione e promozione della lettura – è scritto ancora – Grazie all’energia, all’impegno e alla passione di insegnanti, librai, studenti ed editori, e del pubblico che ha contribuito al successo di ‘Io leggo perché’, finora sono stati donati alle scuole oltre tre milioni di libri nuovi, che oggi arricchiscono il patrimonio librario delle biblioteche scolastiche di tutta Italia”.

RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments