giovedì, Ottobre 16, 2025
HomeNewsCronaca“La scuola dopo le lezioni": telecamere Rai al liceo "De Bottis"

“La scuola dopo le lezioni”: telecamere Rai al liceo “De Bottis”

Dopo “Ragazzi Fuori”, “Maturandi”, “Generazione Tzunami” e “Generazione P”, tutti format dedicati ai giovani, nati da una brillante idea di Giovanni Taglialavoro, capo-autori della trasmissione Rai “Uno Mattina in famiglia”, la prossima edizione di ”Uno Mattina in famiglia”, in onda da settembre 2025, proporrà un nuovo spazio dedicato ai giovani adolescenti di tutta Italia, ed in particolare al loro tempo dedicato alle attività scolastiche pomeridiane, testimonianza reale dell’universo creativo che caratterizza i giovani del nostro tempo.

Come nei format analoghi degli anni passati, verrà mantenuta la formula vincente dell’ intervista ai giovani studenti nelle loro scuole, durante le attività scolastiche pomeridiane. Tale spazio sarà condotto dallo psicologo e psicoterapeuta Stefano Pieri, in arte “Lo Psicologo della Strada”, che intervisterà gli studenti protagonisti, appartenenti alle Scuole Medie e Superiori di tutte le regioni italiane, mentre la regia sarà curata da Andrea Rispoli, sempre capace di far risaltare al meglio sia le location che le attività degli studenti in trasmissione; una vetrina, dunque, sia per le giovani generazioni di tutta Italia che per la città stessa.

“Nelle mie interviste – dice Stefano Pieri, psicologo e psicoterapeuta, specializzato da oltre venti anni in progetti scolastici incentrati sul mondo emotivo e psico-affettivo delle giovani generazioni – cerco sempre di stimolare gli studenti a tirare fuori i propri stati d’animo, le proprie emozioni e il proprio sguardo verso il futuro, sia personale e professionale che sociale. Da molti anni entro nelle scuole d’Italia con i miei lavori sulla prevenzione psicologica, e mi incontro continuamente con insegnanti molto motivati, genitori che desiderano aprire una comunicazione vera e significativa con i loro figli e ragazze e ragazzi assetati di strumenti psicologici che sappiano decodificare le loro emozioni più profonde e li aiutino ad avere una loro personale visione del futuro. Molto sinceramente penso che la Scuola, soprattutto con particolari attività che vanno oltre il semplice nozionismo, sia illuogo predestinato dove ogni giovane può lanciarsi verso il proprio futuro come essere autonomo, indipendente e affettivamente equilibrato”.

La nuova rubrica vuole dedicare tempo e spazio a ragazze e ragazzi che vivono in questi anni una realtà piena di varie complessità, e che meritano attenzione da parte del mondo adulto. In questo la Rai conferma il proprio impegno di servizio pubblico con una rubrica di grande valore educativo. Le riprese si tengono il lunedì mattina (o martedì, a seconda della distanza per raggiungere il luogo in questione). Il servizio va in onda il sabato all’interno della nuova stagione di “Uno Mattina in Famiglia”, su RaiUno, con la conduzione di Beppe Convertini, Monica Setta e Ingrid Muccitelli, in palinsesto ogni sabato, dalle ore 8:30 alle 10:35, e domenica, dalle ore 6:30 alle 9:35, su Rai 1, fino a giugno 2025.

Sabato 18 ottobre 2025 alle ore 10.10, andrà in onda il servizio dedicato al Liceo Statale Gaetano De Bottis di Torre del Greco, un’istituzione che incarna l’equilibrio perfetto tra la solida tradizione e la vibrante spinta all’innovazione.

Novantacinque anni di fondazione, migliaia di studenti forgiati, una tradizione culturale quasi secolare ed ovunque riconosciuta, il “Gaetano de Bottis” è tra i licei classici più antichi dell’intera area vesuviano – costiera, per decenni punto di riferimento della cultura classica e non solo. Il Liceo infatti vanta di diversi indirizzi tra cui quello linguistico, biomedico nonché indirizzi a curvatura beni culturali e archeologia.

L’impegno nello studio attento e profondo delle discipline si fonde con un ventaglio straordinario di attività pomeridiane che spalancano le porte della scuola al territorio, mettendo lo studente al centro del percorso formativo per far esplodere ogni potenziale e ogni talento.

Tra queste esperienze formative rivoluzionarie spiccano:

• Laboratorio Teatrale: dove le opere della tradizione napoletana e la rilettura creativa dei classici prendono vita in performance mozzafiato.

• Redazione della Radio d’Istituto “DiBi Radio”: la voce giovane, dinamica e travolgente dei nostri studenti!

• Laboratorio “Yoga, Mindfulness e Shiatsu per il bene-essere a scuola”: la via per ritrovare equilibrio interiore e consapevolezza, essenziali per la crescita.

Preparatevi a immergervi nella passione intensa, nell’impegno instancabile enella creatività incontenibile dei giovani del Liceo Statale Gaetano De Bottis di Torre del Greco. Loro sono i veri, indiscussi protagonisti della “scuola dopo le lezioni”.

RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments