venerdì, Settembre 12, 2025
HomeNewsAttualitàParte il 29 settembre il servizio di trasporto scolastico

Parte il 29 settembre il servizio di trasporto scolastico

Ventitré linee complessive (17 per le scuole dell’infanzia e per le primarie, le restanti sei destinate alle secondarie) con 725 alunni complessivamente ammessi. Sono i numeri record legati al trasporto scolastico, servizio che verrà attivato a partire da lunedì 29 settembre. E anche questo aspetto è un primato per l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Luigi Mennella, traguardo raggiunto grazie al lavoro portato avanti dall’assessore alla pubblica istruzione Mariateresa Sorrentino e dagli uffici preposti (dirigente Gaetano Camarda).

Ad essere premiata, in primis, è stata la decisione – per il secondo anno consecutivo – di avviare le procedure di iscrizione nel mese di luglio. E se nel 2024 la risposta dell’utenza fu al di sotto delle attese (con circa 400 istanze giunte nei termini previsti, alle quali poi si aggiunsero i ritardatari a seguito della riapertura delle procedure ad ottobre per i soli posti rimasti disponibili), stavolta i genitori interessati al trasporto non hanno perso tempo, tanto che lo scorso 25 luglio (termine fissato per l’anno in corso) erano arrivate, attraverso la piattaforma informatica gestita dall’ente in collaborazione con la ditta Angelino Spa (ditta che gestisce il servizio in città), ben 846 domande. Di queste, è stato possibile accoglierne 725 richieste, che rappresentano altrettanti giovani e giovanissimi studenti che da lunedì 29 settembre potranno usufruire delle 23 linee previste (17 per le scuole dell’infanzia e per le primarie, le restanti sei destinate alle secondarie), per complessivi 445 chilometri di percorrenza quotidiana (sette chilometri in più al giorno rispetto ai numeri, già considerevoli, registrati nell’anno scolastico 2023/24).

Agli utenti ammessi al servizio (tutti già informati attraverso la mail indicata all’atto della presentazione dell’istanza) non resta che perfezionare la richiesta entro il prossimo 23 settembre, con il pagamento della quota di compartecipazione relativa al primo quadrimestre (pagamento che avviene tramite il servizio Pago PA).

Esprimo grande soddisfazione per l’avvio del servizio – afferma l’assessore Mariateresa Sorrentino – che anche stavolta si realizza entro il mese di settembre, prevedendo una platea di alunni ancora più ampia. Mi piace evidenziare il grande lavoro svolto dall’ufficio pubblica istruzione, quest’anno quasi completamente rinnovato nella sua composizione, perché nonostante le grandi emergenze da fronteggiare, ha dimostrato ancora una volta, con professionalità e passione, che i bambini e le famiglie sono un’attenzione prioritaria per questa amministrazione”.

RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments