Pompei, tutto esaurito per la conferenza di Corrado Malanga: “L’età della pietra – la tecnologia dimenticata”
Pompei – Ha registrato il sold-out l’atteso evento “Malanga: Pompei 2025”, in programma sabato 20 settembre alle ore 17.00 al Teatro Di Costanzo – Mattiello. Protagonista sarà Corrado Malanga, ex docente e ricercatore di Chimica Organica all’Università di Pisa, che presenterà la conferenza dal titolo “L’età della pietra. La tecnologia dimenticata”.
L’iniziativa è promossa dal team di Oltre la Storia, format culturale ideato da Ciro Gaglione, Eduardo Orma e Salvatore Perillo, e trasmesso dall’emittente TVCITY di Torre del Greco. Quella di Pompei rappresenta l’unica tappa in Italia meridionale del ciclo di incontri previsti da Malanga per il 2025.
Una matrice tecnologica comune alle civiltà antiche
Nel suo intervento, il professore ligure proporrà una riflessione sulle vestigia megalitiche sparse nel mondo, che a suo dire mostrerebbero tracce di una tecnologia avanzata risalente all’epoca preistorica. «Sulla base di un gran numero di reperti apparentemente impossibili da realizzare con le tecniche tradizionalmente attribuite ai nostri antenati – spiega Malanga – dimostreremo che oggi è possibile formulare un’ipotesi scientifica, fondata sulla fisica quantistica, riguardo al modo in cui le civiltà antiche abbiano potuto edificare simili opere ciclopiche».
Il tema è al centro anche di recenti studi condotti in Egitto: lo scorso marzo, infatti, Malanga ha presentato insieme a Filippo Biondi e Armando Mei una ricerca alla Piramide di Chefren, condotta con tecnologia SAR (Synthetic Aperture Radar). L’indagine avrebbe permesso di individuare otto strutture cilindriche verticali sotto la piramide, definite “pozzi”, che si estenderebbero fino a circa 650 metri di profondità.
La scelta di Pompei
Dopo il successo ottenuto a Torre del Greco nel 2023, il team di Oltre la Storia ha deciso di replicare un nuovo appuntamento con Malanga. «Abbiamo scelto Pompei – spiegano gli organizzatori – non solo per il suo ruolo di Capitale mondiale dell’archeologia, ma anche perché rappresenta un contesto ideale per accogliere un dialogo interculturale serio e approfondito».
L’incontro richiamerà 500 partecipanti provenienti da tutte le regioni italiane, confermando il crescente interesse verso i temi trattati dal professore.
#CorradoMalanga #Pompei2025 #TecnologiaDimenticata #OltreLaStoria #EventiCulturali #Archeologia #Megaliti #FisicaQuantistica #Chefren #TVCITY #ConferenzeItalia #Pompei







