Al termine della competizione elettorale sono 50 i consiglieri eletti.
In particolare, in provincia di Napoli, al Partito Democratico vanno 6 consiglieri: il più votato è l’ex sindaco di San Giorgio a Cremano Giorgio Zinno, seguono Salvatore Madonna, Massimiliano Manfredi Loredana Raia e Bruna Fiola, Francesca Amirante.
Per il movimento Cinque stelle sono quattro i consiglieri eletti: Luca Trapanese, Salvatore Flocco, Gennaro Saiello, Elena Vignati.
La lista di Vincenzo De Luca ottiene due consiglieri: Giovanni Porcelli e l’ex assessore all’istruzione della giunta De Luca, Lucia Fortini.
Per Avanti Campania s afferma Giovanni Mensorio.
Per Alleanza Verdi e Sinistra sono due i consiglieri regionali eletti: Carlo Ceparano e Rosario Andreozzi.
La lista di Roberto Fico ottiene due consiglieri: Nino Simeone e Davide D’Errico.
Grande successo per l’ex sindaco di Ercolano Ciro Buonajuto con Casa Riformista che porta a casa 19.000 voti superando Armando Cesaro.
Con la lista di Mastella entra n consiglio regionale Giuseppe Barra.
Nel centrodestra invece Fratelli ’Italia riesce a portare in consiglio regionale Ira Fele Palmira, l’ex ministro Gennaro Sangiuliano e Raffaele Maria Pisacane.
Con Forza italia invece ne entrano due in consiglio regionale: Massimo Pelliccia e Assunta Panico e Franco Cascone, capogruppo uscente di Forza Italia.
Con la lista di Cirielli presidente, arriva in aula Francesco Iovino ex consigliere regionale di Italia Viva.
Per la Lega eletta Michela Rostan con 11.000 preferenze.







