giovedì, Luglio 3, 2025
HomeNewsAttualitàSaggio di fine anno, l'omaggio al Maestro Franco Izzo

Saggio di fine anno, l’omaggio al Maestro Franco Izzo

Un saggio di fine anno ricco di emozioni, quello andato in scena  nei giorni scorsi organizzato dall’Associazione Musicale “De Bellis” di cui è stato fondatore e guida il Maestro Franco Izzo. 

Un momento sempre atteso da allievi, insegnanti e famiglie, che ha assunto quest’anno un valore ancora più profondo, trasformandosi in un omaggio sentito e condiviso ad un uomo che ha lasciato un segno indelebile nel cuore di tutti.

La serata si è aperta con un toccante discorso della presentatrice, Maria Pacilio, che ha voluto rendere omaggio al Maestro, recentemente scomparso, con parole semplici ma cariche di affetto e gratitudine:
«Franco non è stato solo un maestro di musica: è stato un educatore d’anima, un seminatore di bellezza, un artigiano di emozioni», ha detto, aggiungendo poi  «Con le sue note, con la sua voce, con il suo esempio ha lasciato in ciascuno di noi una melodia che non si spegnerà mai».

A seguire, gli allievi dell’associazione si sono esibiti in un ricco programma che ha spaziato tra canto, pianoforte, chitarra, clarinetto, sax, tromba e percussioni mostrando il frutto di un anno di studio, impegno e passione. 

Ogni brano è stato eseguito con dedizione e cuore, testimoniando quanto il Maestro Izzo sia riuscito, negli anni, a trasmettere non solo la tecnica musicale, ma soprattutto l’amore per l’arte e il rispetto per ciò che è autentico.

A chiudere la serata, l’ensemble dell’associazione ha coinvolto il pubblico con brani carichi di suggestione e ritmo. «Oggi celebriamo la sua eredità», ha ricordato ancora la presentatrice, un atto d’amore collettivo verso una figura che ha saputo ispirare e guidare intere generazioni, grandi e piccoli.

«Grazie, Maestro Izzo. Per tutto ciò che sei stato, per tutto ciò che ci hai lasciato. Che la tua musica possa accompagnarti ora nel silenzio più dolce. Non ti dimenticheremo».

E come ha concluso la presentatrice, tra gli applausi e la commozione del pubblico:
«Lo spettacolo deve continuare. Anzi, deve iniziare!».
E così è stato, nel segno della musica, nel nome del Maestro.


RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments