venerdì, Settembre 26, 2025
HomeNewsAttualità"Staffetta sui diritti Luigi Bellocchio": il 20 ottobre a Torre del Greco

“Staffetta sui diritti Luigi Bellocchio”: il 20 ottobre a Torre del Greco

Torre del Greco, per il secondo anno consecutivo, ospiterà una tappa della “Staffetta dei diritti Luigi Bellocchio, iniziativa giunta alla nona edizione promossa dal laboratorio regionale “Città dei bambini e delle bambine” di San Giorgio a Cremano.

Giovedì 25 settembre, la cerimonia d’apertura a Villa Falanga, sempre a San Giorgio a Cremano, alla presenza dei rappresentanti di Comuni e le istituzioni che ospiteranno l’evento.

Per l’amministrazione comunale del sindaco Luigi Mennella, era presente l’assessore alla pubblica istruzione Mariateresa Sorrentino.

Torre del Greco ospiterà la staffetta lunedì 20 ottobre: “Siamo orgogliosi di ripetere questa esperienza dopo i buoni riscontri dello scorso anno. Ringraziamo il laboratorio regionale e il suo responsabile, Francesco Langella – ha detto l’assessore Sorrentino – per l’attenzione che ripone ai diritti, specie a quelli dei soggetti più piccoli e indifesi. In un periodo nel quale le guerre imperversano, è ancora più importante porre l’accento sulle necessità dei più piccoli e sul fatto che occorre costruire ponti e non muri, e farlo insieme è ancora più significativo”.

Quest’anno, la staffetta pone l’accento sul tema “La chiave dei diritti e della pace”, un concetto che sarà sviluppato in modo originale e profondo dagli alunni delle scuole partecipanti attraverso la creazione di vere e proprie “chiavi simboliche”.

La staffetta partirà da San Giorgio a Cremano e attraverserà 24 territori della Campania fino a comporre, al termine, per il giorno 20 novembre, 36esimo anniversario della convenzione Onu dei diritti dei bambini e degli adolescenti, un grande mazzo di chiavi, frutto delle creazioni dei bambini delle scuole, simbolo di città e di società che sanno aprirsi, accogliere e costruire futuro.

Un aspetto significativo di questa edizione è l’allargamento della rete ad altri Comuni e che portano a venticinque le comunità che partecipano al tour.

Queste le città interessate da ogni singola tappa: dopo quella di oggi a San Giorgio a Cremano, previste quelle di Ischia (1 ottobre), quartiere Ponticelli di Napoli (8), Volla (10), quartiere di San Giovanni a Teduccio (13), Massa Di Somma (15), Sant’Anastasia (17), Torre del Greco (20), Meta di Sorrento (22), Pompei (24), Terzigno (27), Castellammare di Stabia (29), Torre Annunziata (31), Sant’Antonio Abate (3 novembre), Fisciano (5), Siano (6), Nola (7), Acerra (10), Quarto (11), Frattamaggiore (12), Frattaminore (13), Cardito (18), Portici (199 e nuovamente San Giorgio A Cremano (20).

RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments