venerdì, Settembre 26, 2025
HomeNewsAttualitàTorre del Greco: ampliato il servizio di trasporto scolastico

Torre del Greco: ampliato il servizio di trasporto scolastico

Ancora più linee e dunque maggiori possibilità di accontentare gli utenti che temporaneamente sono rimasti fuori dall’elenco degli ammessi: nuova svolta per il trasporto scolastico, destinato a partire lunedì 29 settembre con le prime ventitré linee (17 delle quali per le scuole dell’infanzia e per le primarie, le altre sei destinate alle secondarie) e un numero di alunni già ammessi (oltre 700) che rappresenta un autentico record in termini di beneficiari da quando il Comune di Torre del Greco gestisce il servizio.

È la volontà politica espressa dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Luigi Mennella e dalla sua giunta che ieri, giovedì 25 settembre, ha approvato una variazione di bilancio attraverso la quale sono stati stanziati ulteriori 200mila euro per venire incontro alle esigenze di coloro i quali, pur in regola con le procedure previste dall’avviso pubblico redatto lo scorso mese di luglio, non avevano trovato posto a causa del numero mai così elevato di richieste. La delibera, firmata dall’assessore Anna Fiore, recepisce la richiesta arrivata dall’assessore alla pubblica istruzione Mariateresa Sorrentino e dal dirigente Gaetano Camarda, nella quale si evince come l’obiettivo sia “procedere ad un aumento delle linee di percorrenza al fine di accogliere quante più istanze possibili, nelle more del nuovo regolamento comunale del diritto allo studio”.

La cifra stanziata coprirà in parte il trimestre relativo al 2025 (ottobre-dicembre) e il restante periodo dell’anno scolastico del 2026 (gennaio-giugno): “Le richieste giunte in maniera tanto copiosa – sottolinea il sindaco Mennella – sono la testimonianza dell’eccellente lavoro svolto negli ultimi tempi, lavoro che ha portato la cittadinanza ad apprezzare il servizio di trasporto scolastico, specie i tempi relativi avvio dello stesso. Un riscontro che ha superato anche le più rosee aspettative relative ad un appalto già in essere e della durata complessiva di sei anni. L’indirizzo politico dell’amministrazione è chiaro: provare a garantire ad un numero sempre più elevato pari diritti di trattamento e medesime opportunità”.

Dello stesso avviso l’assessore Mariateresa Sorrentino: “Il lavoro svolto dagli uffici – afferma la titolare della delega alla pubblica istruzione – è stato straordinario e l’impegno, portato avanti va ricordato in pieno periodo estivo, permetterà agli utenti di poter usufruire del servizio già a partire da fine settembre, aspetto che registriamo per il secondo anno consecutivo. Il boom di domande ha inevitabilmente creato alcuni problemi che l’amministrazione ha inteso affrontare nel segno di quanto portato avanti finora a favore dell’intero mondo legato alla scuola”.

RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments