A Torre del Greco ci sarà lo sportello “Sviluppo Impresa, Resto al Sud”.
L’amministrazione comunale ha approvato il progetto portato avanti dal gruppo territoriale del Movimento 5 Stelle giovani ed in particolare dal referente giovani Mario De Masi.
Il progetto è stato presentato diversi mesi fa ed è stato ben accolto dall’amministrazione e prevede di avere uno sportello in cui poter dare indicazioni sulla partecipazione al bando “resto a sud e ad altri bandi relativamente all’imprenditoria giovanile.”
Mario De Masi ci spiega che “così come altri comuni, ad esempio Bari, Sorrento, Benevento, il nostro comune potrà fornire una consulenza normativa e assistenza completa ai cittadini che sono nel mondo del lavoro o che vi vogliono entrare.”
Il Comune, adesso, avvierà la procedura per registrarsi come “Ente Invitalia Accreditato”. L’accreditamento ha valenza nazionale e comporta l’inserimento in un’apposita lista consultabile dai cittadini per mettersi in contatto e ricevere supporto”.
“Questa progettualità a costo zero per il comune è un passo importante per valorizzare le competenze dei nostri giovani torresi, e permettergli di impegnarle per il proprio territorio, per il proprio futuro di crescita e sviluppo qui al Sud. Abbiamo bisogno di cambiare il trend di fuga dei giovani dalla nostra Città, ma dare opportunità e lustro alla Campania Felix partendo da idee fresche e innovative”, precisa il consigliere Mirko Gallo.
Entusiasta anche l’assessore del M5S, Laura Vitiello, che afferma “Una grande opportunità per i nostri concittadini in cerca di lavoro che saranno supportati sulle opportunità di finanziamento per l’avvio e lo sviluppo delle attività di impresa di cui alla misura resto al sud”.
“Credo che una delle difficoltà maggiori per chi cerca lavoro o vuole avviare un’attivià, sia prima di tutto avere un punto di riferimento. Grazie a questo sportello adesso c’è un punto di riferimento e l’istituzione comunale è più vicina ai cittadini che amministra. Siamo molto soddisfatti ed d’ora in poi si lavorerà per migliorare lo sportello ed estenderne la portata”, conclude De Masi.
Nelle prossime settimane seguirà la procedura amministrativa-tecnica per avviare lo Sportello e fornire questo nuovo servizio.