mercoledì, Settembre 24, 2025
HomeArte&culturaTorre in fiaba: sabato ultimo appuntamento a Villa Macrina

Torre in fiaba: sabato ultimo appuntamento a Villa Macrina

Torre in fiaba: sabato pomeriggio ultimo appuntamento a Villa Macrina

Dopo il successo delle prime due giornate, spazio alle favole legate al mare

 

Eccellente riscontro per Torre in fiaba, l’iniziativa promossa dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Luigi Mennella e realizzata dal settore Cultura del Comune (dirigente Gaetano Camarda) con il finanziamento di Città Metropolitana.

 

Nei primi due sabati di programmazione, infatti, la rassegna, portata avanti dal soggetto attuatore La fabbrica del divertimento, ha fatto registrare il pienone sia durante i laboratori, sia nel successivo spettacolo realizzato sempre negli spazi della dimora vesuviana di via Nazionale.

 

L’ultimo appuntamento è ora in programma sabato 27 settembre. “Fiabe dal mare: navigando tra arte, musica e teatro” è il tema della giornata. Si parte, come di consueto, alle 17.30 con il laboratorio creativo “Oltremare, l’arte racconta” (consigliato dai 5 ai 10 anni) e con “Musica mediterranea”, concerto interattivo consigliato ai piccoli di età compresa tra i 2 e i 10 anni.

Alle 18.30, infine, spazio a Il teatro nel baule e allo spettacolo Sos Oceano (consigliato dai 2 ai 10 anni).

 

I promotori precisano che “le età consigliate sono indicative” e che “le fiabe, l’arte, la musica e il teatro non hanno età”. L’ingresso a tutte le iniziative è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Per venire incontro alle esigenze delle famiglie, il Comune metterà ancora una volta a disposizione, anche in questa ultima occasione in forma gratuita, il parcheggio del vicino istituto comprensivo Angioletti di via Giovanni XXIII.

RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments