giovedì, Novembre 20, 2025
HomeNewsAltri comuni“Tra Stelle e Sogni”, evento di solidarietà e raccolta fondi

“Tra Stelle e Sogni”, evento di solidarietà e raccolta fondi

La Banca di Credito Popolare affianca la Fondazione Santobono Pausilipon nella serata di solidarietà per donare cura, speranza e futuro ai piccoli pazienti dell’Ospedale Santobono Pausilipon; il Gala intitolato “Tra Stelle e Sogni” si svolgerà il 1° dicembre, ad aprire il mese di Natale.

Sarà Villa Campolieto a Ercolano a fare da cornice all’evento benefico che vedrà la partecipazione di tanti chef, pizzaioli e maestri pasticceri uniti per creare un menù di eccezione, con lo scopo di sostenere la ricerca e l’assistenza pediatrica.

La Banca di Credito Popolare conferma così il proprio impegno verso il territorio e le fasce più fragili della comunità, con un’iniziativa che unisce alla solidarietà un momento di incontro e di condivisione dell’eccellenza gastronomica grazie alla generosità e maestria di chef rinomati ed eccellenze locali.

Alla serata, saranno presenti rappresentanti istituzionali e del mondo sanitario, tra cui Rodolfo Conenna, Direttore Generale dell’AORN Santobono Pausilipon, Giovanni Siola, Presidente della Fondazione Santobono Pausilipon unitamente ai vertici della stessa, gli organi della Fondazione Ente Ville Vesuviane e Luigi Mennella, Sindaco di Torre del Greco.

I 18 affermati Chef, Pizzaioli e Maestri Pasticcieri riuniti per l’evento dallo Chef Peppe Guida sono: Alessandro Lucassino, Alfonso Aquino, Antonio Di Martino, Antonio Giglio, Domenico Iavarone, Francesco Guida, Gianluca D’Agostino, Gianluca Pisacane, Lino Scarallo, Mariano Armonia, Nicola Pansa, Nino Di Costanzo, Pasquale Palamaro, Peppe Aversa, Salvatore Elefante, Salvatore Salvo e Vincenzo Esposito.

L’atmosfera sarà resa ancora più speciale da momenti musicali e di intrattenimento.

L’intero ricavato del Gala, al quale sarà aggiunta la donazione della Banca, sarà interamente devoluto alla Fondazione Santobono Pausilipon per sostenere la realizzazione del Laboratorio di Ricerca in Oncoematologia presso Palazzo Ravaschieri a Napoli.

Il progetto rappresenta un passo fondamentale per la crescita dell’AORN Santobono Pausilipon, punto di riferimento nazionale nella cura dei bambini affetti da patologie oncologiche e rare.

La nuova struttura permetterà di sviluppare una ricerca sperimentale su nuovi farmaci e protocolli terapeutici pediatrici, rendere le cure meno invasive e più efficaci, ridurre i tempi di degenza e favorire il rapido ritorno alla vita quotidiana dei piccoli pazienti, ma anche creare una biobanca pediatrica per sostenere la ricerca clinica e genetica.

Durante la serata verrà consegnato alla Fondazione l’assegno simbolico con il contributo raccolto, alla presenza dei rappresentanti di BCP e dei partner che hanno sostenuto l’iniziativa.

La Fondazione Santobono Pausilipon, nata nel 2010, sostiene da oltre quindici anni i progetti di accoglienza, assistenza domiciliare e ricerca dell’Ospedale Pediatrico napoletano.
Oggi più che mai, con l’aiuto di imprese, istituzioni e cittadini, la Fondazione rinnova il proprio impegno a curare i bambini e curare il futuro.

L’evento ha come principale sostenitore Cofidis, leader nel credito digitale e nelle soluzioni di pagamento, che con sensibilità e attenzione verso i temi della solidarietà ha deciso di supportare la realizzazione del Gala, contribuendo in modo concreto al progresso della ricerca pediatrica.

Alla realizzazione dell’iniziativa hanno partecipato anche Anima SGR, Bava Srl, CNS Tech SpA, EnergasQ8, Eurofish Napoli, Farmasave, La Fabbrica della Pasta di Gragnano, Masseria del Grano Gragnano, Pafin Leasing e RDR SpA.

Hanno aderito inoltre Accademia IUAD Napoli, AGA Costruzioni, Andromeda Rail, Ard-Italia, Athora, Caffè Barbaro, Cool Type, Miri SpA e Riba Sud.

L’iniziativa può inoltre contare sul supporto organizzativo di Casa D’Ambra, KIDEA, Lillà Flowers e Vesuvius Magma Gin, che metteranno a disposizione prodotti e servizi a sostegno della serata.

“Ringrazio la BCP per aver voluto organizzare un evento che pone l’attenzione su un tema che ci sta particolarmente a cuore: la ricerca in oncoematologia pediatrica. Le malattie oncologiche sono ancora la prima causa di morte in età pediatrica e la ricerca è l’unico strumento che può realmente dare risposte. Sostenere la ricerca significa sostenere la vita e dunque il futuro di ognuno di noi. Grazie anche ai tanti sponsor ed agli chef che hanno sposato questo importante progetto” ha affermato Giovanni Siola, Presidente Fondazione Santobono Pausilipon.

“Siamo da sempre, come Banca di Credito Popolare, parte attiva della comunità campana. Affiancare la Fondazione Santobono Pausilipon significa restituire valore al territorio, promuovendo un’alleanza tra impresa, solidarietà e ricerca. Crediamo in un’economia che metta al centro la persona e che, anche attraverso la solidarietà, contribuisca a costruire un futuro migliore per i nostri bambini” ha dichiarato Mauro Ascione, Presidente di BCP.

“Sostenere la Fondazione Santobono Pausilipon, consolida la nostra collaborazione con Banca Credito Popolare sul territorio e significa abbracciare una missione che parla di cura, coraggio e speranza. Ogni gesto di solidarietà può fare la differenza nella vita di un bambino e della sua famiglia, e per noi essere parte di questo progetto è un privilegio. Crediamo che la responsabilità sociale nasca dall’ascolto e dal desiderio di restituire valore alle persone, costruendo insieme un futuro in cui la gentilezza e l’impegno siano la base di ogni comunità”, ha spiegato Niccolò Mola, – ESG & Sustainability Manager di Cofidis.

Per la partecipazione alla serata – fino ad esaurimento posti e con prenotazione obbligatoria – è prevista una donazione minima di € 150,00 a persona.

Sarà anche possibile semplicemente sostenete il progetto con una donazione libera.

Per tutti i dettagli è necessario scrivere a relazioniesterne@bcp.it.

Banca di Credito Popolare (BCP)

Fondata nel 1888 a Torre del Greco, Banca di Credito Popolare (BCP) da oltre 135 anni punta alla crescita e alla valorizzazione socioeconomica del territorio regionale dove conta oggi oltre 5.700 soci e più di 110.000 clienti.

Presidente è Mauro Ascione, Direttore Generale, dal 2024, è Mario Crosta.

BCP si configura come una banca commerciale, retail e corporate del territorio, che opera tramite una rete estesa composta da 56 filiali distribuite in 5 aree territoriali tra Campania e Lazio e oltre 530 dipendenti.

Dal 2020 le azioni BCP sono negoziate sul Mercato MTF, Vorvel Equity Auction.

Cofidis

Cofidis S.A. nasce in Francia nel 1982 come società finanziaria a distanza. Cofidis Group che racchiude oltre a Cofidis anche Monabanq, Créatis e Synergie, è controllato al 100% da Crédit Mutuel Alliance Fédérale, gruppo bancario mutualista tra i più solidi e redditizi in Europa. In Italia dal 1996, Cofidis offre prodotti di credito e soluzioni pagamento semplici, trasparenti ed innovative. La società, con sede a Milano, è leader nel credito digitale e nelle soluzioni di pagamento anche attraverso importanti partnership con la distribuzione commerciale, banche ed istituzioni finanziarie. Cofidis risponde ai bisogni dei propri clienti con una vasta gamma di prodotti di credito digitali associando una consulenza personalizzata per garantire la miglior esperienza del mercato.

RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments