Solo una settimana fa mostravamo, con le nostre telecamere, il degrado e l’abbandono in cui versavano le Cento Fontane di Torre del Greco. Sabato 30 gennaio i volontari dell’A.E.C., associazione eco culturale attiva per rivalorizzare le bellezze cittadine, sono intervenuti per risolvere la situazione. L’intervento è durato 4 ore ed ha visto la partecipazione di 10 giovani torresi. I ragazzi, con tanta buona volontà e tanta fatica hanno raccolto e gettato i rifiuti di ogni tipo presenti in zona, estirpato le erbacce che avevano preso il sopravvento sulle antiche pietre e cercato di ridare un decoro al monumento. Quasi venti sacconi di immondizia, questa è la mole dell’inciviltà che i volontari hanno provato a contrastare. Ad oggi, le 100 fontane sembrano pulite, ma per portarle allo splendore serve ben altro che mani volenterose. I segni del tempo e dell’abbandono sono più profondi della semplice sporcizia. Il gesto dei volontari ha sicuramente portato nuova ninfa vitale al sito storico, ha portato civiltà e senso civico. Un’operazione del genere era avvenuta già l’estate scorsa, ad opera di un gruppo di tifosi della Turris, ma, dopo poche settimane, i rifiuti tornarono ad invadere le antiche vasche. L’impegno è un gesto che rischia di cadere nel vuoto se ad esso non segue la partecipazione di tutta la cittadinanza, con comportamenti responsabili e civili. Un impegno che deve essere continuato dalla stessa amministrazione comunale, con mezzi più consistenti della buona volontà e le forti braccia dei volontari. Serve un intervento volto a salvare il nostro patrimonio storico e culturale e, soprattutto, una presenza costante volta a preservare e difendere le nostre eccellenze. Il cuore dei giovani non può diventare sempre una pezza per coprire le mancanze di chi dovrebbe, davvero, agire.
Volontari dell’AEC bonificano le Cento Fontane di Torre del Greco – VIDEO
116